Giusy D'Arrigo

Sono nata nel 1970 a Parigi, dove sono cresciuta fino al mio trasferimento in Italia. Dopo gli studi artistici, ho consolidato la mia attività di pittrice e scultrice soprattutto negli ateliers d’arte parigini, dove ho appreso le tecniche pittoriche e scultoree che in seguito ho applicato nella mia produzione artistica.


Le mie opere, entrate nel mondo dell’Art Design e Arte Funzionale ed esposte nell’ambito di mostre internazionali sia collettive che personali, fanno parte di prestigiose collezioni private, in Italia e nel mondo. Ho dedicato una mostra itinerante, “METAMORFOSI”, alla memoria di mio fratello Angelo D’Arrigo, pluricampione mondiale di volo libero (scomparso nel 2006). La mostra ha vantato esposizioni a Buenos Aires, New York, Los Angeles, Milano, Roma.

Nel 2013 ho realizzato la personale “SPIRAL LIFE”, allestita a New York, a cura di Francesca Verga.


Attualmente collaboro al progetto mondiale “CONNESSUS”, insieme all’artista Giuse Rogolino.


Delle mie opere si è interessato di recente anche un pool di neurologi capitanati da Fabrizio Vinci, fautore della Neuroestetica, la cui filosofia si basa sul pensiero che si fa colore e il colore pensiero.


Negli ultimi anni ho focalizzato la ricerca artistica sui temi dell’eco-sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente: sono stata promotrice di iniziative sulla difesa degli equilibri naturali e umani, ho curato per RAI rubriche dedicate all’arte del riciclo e al riuso creativo di materiali, per trasformarli in installazioni e opere d’arte.

«L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni».

– Pablo Picasso –

Al di là delle nuvole

Angelo D’Arrigo, campione mondiale di volo libero, è stato un pilota, un maestro, un appassionato della natura e degli animali, ma è stato anche un fratello, un padre, un amico. Attraverso le parole della sorella Giusy, Angelo ritorna a parlare di sé, mostrando come sia possibile sconfiggere le proprie paure, superare gli ostacoli apparenti della vita, raggiungendo infine, di nuovo, le porte dell’impossibile. Da Parigi fino al suo gravissimo incidente a Bassano del Grappa, per poi ritornare sulle correnti ascensionali del cielo in mille e una sfida contro l’impossibile.
Prefazione di Giuse Rogolino.
Presentazione di Ultimo Sergio De Caprio.